CAVALLI VOLANTI IN PIAZZA DEL CARMINE A FIRENZE
EMAS' VISION DI DUE OPERE BRONZEE (FLYING HORSES) DELL'ARTISTA ANTONIO SIGNORINI, RIMASTE ESPOSTE IN PIAZZA DEL CARMINE A FIRENZE DALL'8 OTTOBRE 2022 AL 31...
LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO “MARZIO CECCHI ARCHITETTO”
UN NUOVO INCORAGGIANTE SOSTEGNO A FAVORE DELLA CREATIVITÀ GIOVANILE
Nella serata di giovedì 1 marzo 2023 si è tenuta in Firenze, nella sede di Palazzo...
BOLOGNA ARTE FIERA 2023 / ALCUNE OPERE PIACIUTE
LO SVOLGIMENTO DAL 3 AL 5 FEBBRAIO DELLA MANIFESTAZIONE BOLOGNA ARTE FIERA 2023, GIUNTA ALLA 46a EDIZIONE, HA NUOVAMENTE OFFERTO L'OPPORTUNITA' DI FARSI UN'IDEA...
NEOCLASSICITÀ PRE-LIBERTY IN UN PREGEVOLE TONDO ANTIQUARIO
, Tondo di terracotta invetriata (diametro cm 80) attribuito a Giovanni Trevisan detto Volpato (Angarano, 1735 – Roma, 1803)
“L'opera, ricca di fascino e...
2022 / DIARIO VISIVO DI UN ANNO
IN UNA SCELTA DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE, IL DIARIO VISIVO DELL'ANNO 2022, IN ORDINE CRONOLOGICO NON RIGOROSO, CHE SI AGGIUNGE A QUELLO DELL'ANNO 2021 E...
EMAS DIXIT PER “FRONTEVERSO”
PUBBLICHIAMO ANCHE IN QUESTO SITO UN'INTERVISTA RILASCIATA DA EMAS A ENRICO STERLE LUCICH PER IL SITO "FRONTEVERSO", SUI TEMI DELL'ARTE, DELL'ARCHITETTURA, DEL PATRIMONIO CULTURALE,...
CAPANNONI DELL’EX ANONIMA CALAMAI IN PRATO
QUANDO LA TECNICA COSTRUTTIVA SORPRENDE E COMPIACE
Recandoci a Prato insieme all'amico Giulio Gasbarro per assistere ad una performance del modellatore e scultore Leonardo Bossio,...
EMISSIONI E CAMBIAMENTI CLIMATICI / CRITICHE AI VEICOLI ELETTRICI
E se intorno alla metà del secolo, dopo che avremo raggiunto (come molti s'illudono o sperano) il fatidico obiettivo delle emissioni zero, ci accorgessimo...
DISTRUTTA LA GELLER HOUSE I DI MARCEL BREUER / UNO SCEMPIO...
SFREGIO GRATUITO AL PATRIMONIO ARCHITETTONICO MODERNO DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
Non è passata sotto silenzio la distruzione inconsulta e a sorpresa della Geller House I, ...
HEALING PLACE / UNA TESI DI LAUREA PER RILANCIARE VALLOMBROSA E...
Pubblichiamo di seguito alcuni estratti, insieme a qualche immagine e a un video, di una tesi di laurea ultimata e discussa nell'anno accademico 2019-2020...
RITRATTI D’ARTISTI / JAN WILS DIPINTO DA ISAAC ISRAËLS
Isaac Israëls (1865-1934), Ritratto dell’architetto Jan Wils (1891-1972), 1930, Olio su tela, Rotterdam, Nederlands Arkitectuurinstituut /
Nato ad Alkmaar (il 22 febbraio 1891) e morto...
2021 / DIARIO VISIVO DI UN ANNO
IN UNA SCELTA DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE, IL DIARIO VISIVO DELL'ANNO 2021, IN ORDINE CRONOLOGICO NON RIGOROSO, CHE SI AGGIUNGE A QUELLO DELL'ANNO 2020 E...
DECOSTRUIRE ANZICHÉ DEMOLIRE / PREMESSA PER (RI)USARE I MATERIALI EDILIZI
LA PRATICA DI RIUSARE I MATERIALI DELL’EDILIZIA E DELL’ARCHITETTURA, PER PRODURRE MENO RIFIUTI E CONSUMARE MENO RISORSE NATURALI, STA ATTECCHENDO IN VARIE PARTI DEL...
KENGO KUMA E IL NUOVO PORTICO DEL DUOMO D’ANGERS
IL PROGETTO DELL'ARCHITETTO GIAPPONESE KENGO KUMA PER IL NUOVO PORTICO DEL DUOMO D'ANGERS, IN FRANCIA, APPORTA UN CONTRIBUTO GENIALE ALL'ARTE DELL'ADDIZIONE "ANALOGICA", CHE CONTINUA...
LE TORRI CAPTAVENTO DI YAZD / INGEGNOSE OPERE DI ADATTAMENTO ALL’AMBIENTE
Per attenuare gli effetti del caldo torrido, da tempi molto antichi furono assai diffuse in Iran le torri captavento o eoliche (malqaf in arabo o...
LIPSIA NEL 1931 / LA CITTÀ A COLORI VISTA DALLA TRAMVIA
RIFLESSIONI SUI RAPPORTI FUNZIONALI ED ESTETICI TRA AMBIENTI URBANI E TRAMVIA QUALE PRIVILEGIATO MEZZO DI MOBILITÀ PUBBLICA
Presentiamo un filmato del 1931 (nella successiva versione a colori) che mostra la...
PRIMO IMPORTANTE RESTAURO PER LA CAPPELLA DI RONCHAMP
La celebre Cappella di Ronchamp, progettata da Le Corbusier, sarà sottoposta al primo importante restauro globale, da quando fu completata nel 1955. Lo ha...
GIORGIO GABER E LA SEDIA DA SPOSTARE
Un monologo teatrale di Giorgio Gaber su La sedia da spostare, tratto dall'album E pensare che c'era il pensiero (1994-95). Malgrado la sedia sia...
2020 / DIARIO VISIVO DI UN ANNO
IN UNA SCELTA DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE, IN ORDINE CRONOLOGICO NON RIGOROSO, IL DIARIO VISIVO DELL'ANNO 202O, CHE SI AGGIUNGE A QUELLO DELL'ANNO 2019 E...
RITRATTI D’ARTISTI / INIGO JONES DIPINTO DA WILLIAM HOGARTH
William Hogarth (1697-1764), Portrait of Inigo Jones , 1757-58, Painting oil on canvas, 91.5 x 71 cm, National Maritime Museum, Greenwich, London, UK .
L'opera...