16.7 C
Florence
lunedì 20 Marzo 2023

FROM SIDNEY WITH LOVE / LETTERA-APPELLO PER FIRENZE DELLA STUDIOSA DIANA...

UNA LETTERA-APPELLO DI DIANA HALL, STUDIOSA AUSTRALIANA DI STORIA FIORENTINA, PONE L'ACCENTO SUGLI ASPETTI CRITICI CHE EMERGONO DAL PROGETTO DI RECUPERO DEI COMPLESSI EX...

LE TORRI CAPTAVENTO DI YAZD / INGEGNOSE OPERE DI ADATTAMENTO ALL’AMBIENTE

Per attenuare gli effetti del caldo torrido, da tempi molto antichi furono assai diffuse in Iran le torri captavento o eoliche (malqaf in arabo o...

LIPSIA NEL 1931 / LA CITTA’ A COLORI VISTA DALLA TRAMVIA

Presentiamo un filmato (a colori) del 1931 che mostra la città di Lipsia vista dalla tramvia in movimento.  Il motivo che ci ha spinti...

MONTE DEL TEMPIO O SPIANATA DELLE MOSCHEE / TOPONIMI DIVERSI...

Può essere utile, in questi giorni in cui si riaccendono le tensioni tra Ebrei e Palestinesi, cogliere l’occasione per rievocare alcuni fatti storici riguardanti...

BENI CULTURALI E ALTRO / QUALCHE IDEA PER IL NUOVO GOVERNO

In vista della formazione del nuovo governo, potrebbe essere utile offrire al presidente incaricato, Mario Draghi, qualche idea in materia di beni culturali e...

VALLOMBROSA / PARADISO DI FORESTE, ESCURSIONI, SPIRITUALITA’

Pubblicata una nuova guida a cura del Reparto Carabinieri Biodiversità di Vallombrosa /         Fare clic sull'immagine per visualizzare il contenuto              

CORSICA / ISOLA AMATISSIMA

Il dito umano di EMas indica il 'dito' isolano della Corsica, proteso verso nord /   Pepy sulla tolda del traghetto /   Bastìa vista dal mare /   Pepy...

ABBAZIA DEL GOLETO, TESORO D’IRPINIA

Imbattersi nell’Abbazia del Goleto mentre si vaga nell’Irpinia interna, senza mete precise ma per il semplice gusto situazionistico del déturnement, può essere un’esperienza emozionale...

IMPIANTI EOLICI E PAESAGGI NEL MELFESE

Le pale eoliche sono mosse dal vento. Sfruttano una risorsa naturale ritenuta molto meno inquinante di altre fonti energetiche, quali quelle fossili che emettono...

EMPTY FLORENCE APRILE-MAGGIO 2020

Durante il lockdown dovuto al coronavirus, i luoghi e i paesaggi sono apparsi molto diversi nei loro aspetti solitamente percepiti.  Anche la città di...

CHRISTO / UN VERO PROFETA DELL’ARTE

Come artista scelse il nome Christo, perché intuì quanto fosse importante trovarsi un appellativo che restasse impresso, che destasse curiosità, che fosse unico. In...

LE GRANDI SFIDE DELLA TUTELA A FIRENZE

ARTICOLO SCRITTO DA EMAS PER IL NUMERO SPECIALE DEL BOLLETTINO DI ITALIA NOSTRA, DEL NOVEMBRE-DICEMBRE 2019, DEDICATO ALLA XX EDIZIONE DEL PREMIO "UMBERTO ZANOTTI...

LE GUALCHIERE DI REMOLE / UN MONUMENTO PALEOINDUSTRIALE DI ECCEZIONALE PREGIO...

A pochi chilometri a est di Firenze, sulla riva sinistra dell'Arno, sorge un edificio di eccezionale pregio per le funzioni storiche che svolse e...

PIER PAOLO PASOLINI E LA VISIONE POETICO-CRITICA DEI PAESAGGI URBANI

Due films documentari dei primi anni '70 - uno sulle mura di Sana’a nello Yemen e uno sulla "forma della città" (dedicato a Orte...

FONTANELLO ‘CONTEMPORANEO’ (SIC!) IN PIAZZA DEL CARMINE A FIRENZE

Nel mentre proseguono i lavori per il rifacimento di Piazza del Carmine (con risultati che si prefigurano sconfortanti), le autorità cittadine hanno dato il...

SOCIALISMO ARCHITETTONICO IN POLONIA / IL POST-STALINISMO

Il socialismo reale (come fu chiamato per distinguerlo dal socialismo 'ideale'), ebbe nell'architettura polacca dei decenni post-bellici due principali stagioni: quella stalinista, legata all'URSS...

ADDIO EX SUCCURSALE FIAT DI FIRENZE !

L'ennesimo scempio si mostra in questi giorni agli occhi attoniti dei fiorentini che passano lungo i viali di circonvallazione: la scomparsa della ex succursale...

LA CATTEDRALE DI VENOSA / STORIA E VALORE PATRIMONIALE DI UN...

Pubblichiamo anche in questo sito web, con la data della sua edizione a stampa, un saggio storico sulla Cattedrale di Venosa incluso nel fascicolo...