16.9 C
Florence
mercoledì 31 Maggio 2023

10 ARCHITETTURE EMBLEMATICHE DEL 2021

PRESENTIAMO 10 ARCHITETTURE COMPLETATE NEL 2021, RITENUTE EMBLEMATICHE TRA QUELLE RESE NOTE DAI GRANDI NETWORKS MEDIATICI INTERNAZIONALI. ANCHE QUEST'ANNO, PROPONIAMO UNA SCELTA ESSENZIALMENTE VISIVA...

LIPSIA NEL 1931 / LA CITTA’ A COLORI VISTA DALLA TRAMVIA

Presentiamo un filmato (a colori) del 1931 che mostra la città di Lipsia vista dalla tramvia in movimento.  Il motivo che ci ha spinti...

LE ARTI D’OGGI (1930) DI ROBERTO PAPINI / ECCELSA SINOSSI CRITICA...

Nell'Italia della prima metà del Novecento, Roberto Papini (Pistoia 1883 - Modena 1957) fu un eminente protagonista  della cultura artistica nazionale. Egli si affermò...

IL NUOVO CATALOGO GENERALE DEI BENI CULTURALI ITALIANI

Nell'ambito del Ministero della Cultura (ex Ministero per i Beni e le Attività Culturali), un'istituzione non molto conosciuta ma che svolge compiti importanti è...

10 ARCHITETTURE EMBLEMATICHE DEL 2020

Presentiamo 10 architetture completate nell'anno 2020, ritenute emblematiche tra quelle pubblicate dai grandi networks mediatici internazionali. Le opere sono elencate senza ordine di graduatoria...

LA FLÈCHE DU GÉNIE CIVIL ALL’EXPO DI BRUXELLES 1958 / STRABILIANTE...

A quanti è capitato di chiedersi quali siano stati gli antecedenti di un’opera architettonica di eccezionale audacia morfologica, quale la Stazione dei Pompieri (1990-93)...

IL PRIMO MERCATO DEI FIORI DI PESCIA / NUOVI TRIBUTI CRITICI...

Il fatto che i progettisti del primo Mercato dei fiori di Pescia (1949-51) siano stati tra i protagonisti dell’architettura contemporanea in Toscana, nei decenni...

PIER PAOLO PASOLINI E LA VISIONE POETICO-CRITICA DEI PAESAGGI URBANI

Due films documentari dei primi anni '70 - uno sulle mura di Sana’a nello Yemen e uno sulla "forma della città" (dedicato a Orte...