21.4 C
Florence
venerdì 22 Settembre 2023

IL COLORE DEL RIGASSIFICATORE DI PIOMBINO

COMMENTO IN MERITO ALL'IMPORTANZA CHE AVREBBE IL COLORE DELLA  NAVE DA ADIBIRE A IMPIANTO DI RIGASSIFICAZIONE  A proposito del rigassificatore che il governo vorrebbe installare...

RE CARLO III E LE SUE IDEE (RETRIVE?) SULL’ARCHITETTURA

SUCCINTO EXCURSUS SUL PENSIERO DELL'EX PRINCIPE DI GALLES, IN MATERIA DI ARCHITETTURA E AMBIENTE COSTRUITO  L’ascesa al trono di Re Carlo III, dopo la morte...

TIMORI PER IL DERZHPROM DI KHARKIV IN UCRAINA

PER LA GUERRA IN ATTO, SI TROVA ESPOSTO A GRAVE RISCHIO DI DANNI IL CAPOLAVORO ARCHITETTONICO DELL'UCRAINA SOVIETICA  Nell'attuale situazione in cui l'Ucraina sta subendo...

DECOSTRUIRE ANZICHÉ DEMOLIRE / PREMESSA PER (RI)USARE I MATERIALI EDILIZI

LA PRATICA DI RIUSARE I MATERIALI DELL’EDILIZIA E DELL’ARCHITETTURA, PER PRODURRE MENO RIFIUTI E CONSUMARE MENO RISORSE NATURALI, STA ATTECCHENDO IN VARIE PARTI DEL...

KENGO KUMA E IL NUOVO PORTICO DEL DUOMO D’ANGERS

IL PROGETTO DELL'ARCHITETTO GIAPPONESE KENGO KUMA PER IL NUOVO PORTICO DEL DUOMO D'ANGERS, IN FRANCIA, APPORTA UN CONTRIBUTO GENIALE ALL'ARTE DELL'ADDIZIONE "ANALOGICA", CHE CONTINUA...

FROM SIDNEY WITH LOVE / LETTERA-APPELLO PER FIRENZE DELLA STUDIOSA DIANA...

UNA LETTERA-APPELLO DI DIANA HALL, AUTOREVOLE STUDIOSA AUSTRALIANA DI STORIA FIORENTINA, PONE L'ACCENTO SUGLI ASPETTI CRITICI EMERGENTI DAL PROGETTO DI RIUSO DELL'EX  SCUOLA DI...

LIPSIA NEL 1931 / LA CITTÀ A COLORI VISTA DALLA TRAMVIA

RIFLESSIONI SUI RAPPORTI FUNZIONALI ED ESTETICI TRA AMBIENTI URBANI E TRAMVIA QUALE PRIVILEGIATO MEZZO DI MOBILITÀ PUBBLICA  Presentiamo un filmato del 1931 (nella successiva versione a colori)  che mostra la...

LE ARTI D’OGGI (1930) DI ROBERTO PAPINI / ECCELSA SINOSSI CRITICA...

RISTAMPATO ANASTATICAMENTE, DOPO QUASI UN SECOLO,  UN PREGEVOLE  LIBRO DI ROBERTO PAPINI SULL'ARCHITETTURA E LE ARTI DECORATIVE EUROPEE, CHE SI FA RIAMMIRARE PER IL...

IL NUOVO CATALOGO GENERALE DEI BENI CULTURALI ITALIANI

Nell'ambito del Ministero della Cultura (ex Ministero per i Beni e le Attività Culturali), un'istituzione non molto conosciuta ma che svolge compiti importanti è...

BENI CULTURALI E ALTRO / QUALCHE IDEA PER IL NUOVO GOVERNO

In vista della formazione del nuovo governo, potrebbe essere utile offrire al presidente incaricato, Mario Draghi, qualche idea in materia di beni culturali e...

EX PANIFICIO MILITARE DI FIRENZE / COME SALVARLO ?

QUALCHE CONSIDERAZIONE CONTRARIA  ALLA DECISIONE DI ABBATTERE L'EX PANIFICIO MILITARE DI FIRENZE, CHE NON MERITA DI SCOMPARIRE DAL PAESAGGIO URBANO DI CUI HA SEGNATO...

ALLARME PER L’ARCHITETTURA MODERNA IN INDIA / A RISCHIO D’ALTERAZIONE L’IIM...

ANCORA TIMORI PER IL "VANDALISMO CULTURALE" A CUI SI ATTRIBUISCE IN INDIA ANCHE IL POSSIBILE VULNUS DI FAMOSE OPERE ARCHITETTONICHE Giungono dall'India preoccupati allarmi sulla...

DAMNATIO MEMORIAE PER PHILIP JOHNSON / CHIESTA LA RIMOZIONE DEL SUO...

ALCUNI ARTISTI E ARCHITETTI AMERICANI VOGLIONO CHE LE ISTITUZIONI PUBBLICHE DISCONOSCANO L'ONORABILITA' DI PHILIP JOHNSON, INCOLPATO DI AVER AVALLATO, DA GIOVANE, IL FASCISMO E...

PEROTTI E IL RISCHIO DI SPRECARE I FONDI DEL RECOVERY PLAN...

COMUNICATO STAMPA DI IDRA DEL 14.11.2020 - Guai se dal Next Generation Eu arrivassero ai governi valanghe di denaro ‘facile’ da indirizzare al buio su...

LA CATTEDRALE CATTOLICA DI CHRISTCHURCH / DEMOLIRLA O RESTAURARLA ?

TIMORI PER LA SORTE DI UN IMPORTANTE MONUMENTO RELIGIOSO NEOZELANDESE, DANNEGGIATO DAL TERREMOTO Gli eventi calamitosi, si sa, hanno spesso inferto colpi pesantissimi al...

VILLA BRODY-MONSANI / MIRABILE ICONA DI MODERNITA’ ARCHITETTONICA

A non molta distanza da Firenze, in piena area del Chianti, vi è un’opera d’architettura che per quanto poco conosciuta è tra le più...

SANTA SOFIA IN ISTANBUL / OLTRE LE DISPUTE RELIGIOSE

LA RICONVERSIONE DEL MUSEO DI SANTA SOFIA IN MOSCHEA NON PUO MANCARE DI RICHIAMI STORICI La decisione di riconvertire in moschea islamica la chiesa di...

OMAGGIO A VITTORIO GREGOTTI, VITTIMA ILLUSTRE DEL CORONAVIRUS

SCOMPARSO UN PROTAGONISTA EMINENTE DELLA CULTURA ARCHITETTONICA CONTEMPORANEA     Tra le vittime illustri del letale covid-19, che ha inferto duri colpi alle generazioni più anziane, vi...

LE GRANDI SFIDE DELLA TUTELA A FIRENZE

ARTICOLO SCRITTO DA EMAS PER IL NUMERO SPECIALE DEL BOLLETTINO DI ITALIA NOSTRA, DEL NOVEMBRE-DICEMBRE 2019, DEDICATO ALLA XX EDIZIONE DEL PREMIO "UMBERTO ZANOTTI...

RICCARDO MORANDI / INGEGNERE SOMMO E INSCALFIBILE

IN DIFESA DI RICCARDO MORANDI, INGIUSTAMENTE RITENUTO TRA I RESPONSABILI DEL TRAGICO CROLLO DEL VIADOTTO SUL POLCEVERA IN GENOVA Mi è successo altre volte di...