13.5 C
Florence
lunedì 20 Marzo 2023
Home PERIEGESI

PERIEGESI

Categoria dedicata alla periegèsi, ovvero all’arte di descrivere con parole e illustrare con immagini, a beneficio dei lettori, i luoghi che si visitano viaggiando o si ha occasione di conoscere.  Celebre periegèta fu Pausania, il quale descrisse nel II secolo dC la geografia e la storia di importanti regioni della Grecia, creando un capolavoro della letteratura di viaggio (detta appunto periegetica o anche apodetica) di tutti i tempi.

CORSICA / ISOLA AMATISSIMA

Il dito umano di EMas indica il 'dito' isolano della Corsica, proteso verso nord /   Pepy sulla tolda del traghetto /   Bastìa vista dal mare /   Pepy...

ABBAZIA DEL GOLETO, TESORO D’IRPINIA

Imbattersi nell’Abbazia del Goleto mentre si vaga nell’Irpinia interna, senza mete precise ma per il semplice gusto situazionistico del déturnement, può essere un’esperienza emozionale...

IMPIANTI EOLICI E PAESAGGI NEL MELFESE

Le pale eoliche sono mosse dal vento. Sfruttano una risorsa naturale ritenuta molto meno inquinante di altre fonti energetiche, quali quelle fossili che emettono...

EMPTY FLORENCE APRILE-MAGGIO 2020

Durante il lockdown dovuto al coronavirus, i luoghi e i paesaggi sono apparsi molto diversi nei loro aspetti solitamente percepiti.  Anche la città di...

SOCIALISMO ARCHITETTONICO IN POLONIA / IL POST-STALINISMO

Il socialismo reale (come fu chiamato per distinguerlo dal socialismo 'ideale'), ebbe nell'architettura polacca dei decenni post-bellici due principali stagioni: quella stalinista, legata all'URSS...