IN UNA SCELTA DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE, IL DIARIO VISIVO DELL’ANNO 2021, IN ORDINE CRONOLOGICO NON RIGOROSO, CHE SI AGGIUNGE A QUELLO DELL’ANNO 2020 E A QUELLI PRECEDENTI
Firenze, il monumento a Benvenuto Cellini su Ponte Vecchio
Firenze, Palazzo Pitti verso il Giardino di Boboli
Firenze, Palazzo Pitti
Sansone che smascella il leone
Firenze, dall’interno di un palazzo nobiliare
Castelfiorentino, Chiesa di Santa Verdiana
San GimignanoSan Gimignano
Firenze, l’Arno e Ponte Vecchio
Firenze, Museo Novecento: Lucio Fontana, Paulette, 1928
Firenze, Museo Novecento: Arturo Martini, La pisana, 1933c
Firenze dintorni, interno di un edificio abbandonato
Bottiglie di vino con etichette raffiguranti Geo Bruschi
Firenze dintorni, il paesaggio visto da Villa Bagnani
Firenze, vetrina del negozio di argenteria Pampaloni
Firenze, l’Arno e i ponti
Firenze vista dal greto dell’Arno nei pressi della Chiesa del Cestello
Firenze, Scuola di Guerra Aerea alle Cascine (autore: Raffaello Fagnoni)
Firenze, Ospedale di Careggi, vista del paesaggio da una camera di degenza
Firenze, Ospedale di Careggi, vitto giornaliero (Vero Nouveau Realisme Not Daniel Spoerri)
Firenze “socialista” vista dall’ArnoFirenze, Ponte alla VittoriaFirenze, Ponte alla Vittoria (dettaglio)Firenze, la sequenza di edifici sul Lungarno Vespucci
Firenze, case in zona Piazza Leopoldo
Firenze, nuovo Studentato Universitario a Careggi (autore: Ipostudio)
Rufina (FI), Villa di Poggio Reale, Gli amanti (scultura di Filippo Dobrilla)
Abbazia di Vallombrosa, un ambiente di servizio al pianterreno
Firenze dintorni, interni di una villa restaurandaFirenze dintorni, cielo di Pomino (possibile omaggio a Paolo Sottocorona ?)
Firenze dintorni, Castello di Nipozzano
Riola di Vergato, Rocchetta Mattei (i tronchi che si vedono sono di legno finto)Riola di Vergato, Rocchetta Mattei (i conci bicromi sono di marmo finto)
Riola di Vergato, Rocchetta Mattei (decorazione a quadrilobi sulla parete d’un ambiente ancora da restaurare)
Firenze, il padiglione dell’ex “Meccanotessile” nell’area delle ex Officine Galileo
Donne che guardano da una finestra il paesaggio toscano (EMas house)
Firenze, le volte del coro in controfacciata della Chiesa di San Felice in Piazza
Sammezzano, tour de force di forme e cromie
Firenze, ex Manifattura Tabacchi, la Palazzina dell’Orologio poco dopo il restauroFirenze, ex Manifattura TabacchiFirenze, ex Manifattura Tabacchi, una scala interna in cls armato
Firenze vista dal Parco di Villa Bardini
Firenze, La Loggetta del Parco di Villa Bardini, dettaglio del portale rinascimentale e del soprastante stemma gentilizio
Firenze, tratto delle Mura urbane che delimitano il Parco di Villa Bardini
Firenze dintorni, Villa-Castello di Torre a Cona
Fiume Arno, la roccia affiorante nei pressi del “Ponte di Annibale”Fiume Arno, la roccia affiorante nei pressi del “Ponte di Annibale”
Firenze, Copertura del “Tepidario di Roster” (serra del Giardino dell’Orticoltura)
Firenze, complesso di San Firenze (San Fiorenzo)Firenze, Complesso di San Firenze (San Fiorenzo)
Firenze, Complesso di San Firenze (San Fiorenzo), Museo Franco Zeffirelli
Firenze, Villa di Careggi (di proprietà della Regione Toscana)
Firenze, Museo Novecento, Mostra di Jenny Saville (30.09.2021-20.02.2022)Firenze, Museo Novecento, Mostra di Jenny Saville (30.09.2021-20.02.2022)Firenze, Museo Novecento, Mostra di Jenny Saville (30.09.2021-20.02.2022)
Firenze, oggetti kitsch nella vetrina di un negozio