13.5 C
Florence
lunedì 20 Marzo 2023
Home Authors Posts by EMas

EMas

66 POSTS 0 COMMENTS

RICORDO DI GIGI PROIETTI / AMATISSIMO E GENIALE ISTRIONE

Omaggiamo anche noi con dei video la memoria di Gigi Proietti, che ha rallegrato la vita di tante persone, lasciando un'impronta forte e garbata...

IL PRIMO MERCATO DEI FIORI DI PESCIA / NUOVI TRIBUTI CRITICI...

Il fatto che i progettisti del primo Mercato dei fiori di Pescia (1949-51) siano stati tra i protagonisti dell’architettura contemporanea in Toscana, nei decenni...

LA CATTEDRALE CATTOLICA DI CHRISTCHURCH / DEMOLIRLA O RESTAURARLA ?

Gli eventi calamitosi, si sa, hanno spesso inferto colpi pesantissimi al patrimonio culturale. I terremoti soprattutto possono essere disastrosi per edifici, quartieri, città intere....

VILLA BRODY-MONSANI / MIRABILE ICONA DI MODERNITA’ ARCHITETTONICA

A non molta distanza da Firenze, in piena area del Chianti, vi è un’opera d’architettura che per quanto poco conosciuta è tra le più...

CORSICA / ISOLA AMATISSIMA

Il dito umano di EMas indica il 'dito' isolano della Corsica, proteso verso nord /   Pepy sulla tolda del traghetto /   Bastìa vista dal mare /   Pepy...

SANTA SOFIA IN ISTANBUL / OLTRE LE DISPUTE RELIGIOSE

La decisione di riconvertire in moschea islamica la chiesa di origini cristiane di Santa Sofia, in Istanbul, ha riacceso internazionalmente la questione di quanto...

ABBAZIA DEL GOLETO, TESORO D’IRPINIA

Imbattersi nell’Abbazia del Goleto mentre si vaga nell’Irpinia interna, senza mete precise ma per il semplice gusto situazionistico del déturnement, può essere un’esperienza emozionale...

IMPIANTI EOLICI E PAESAGGI NEL MELFESE

Le pale eoliche sono mosse dal vento. Sfruttano una risorsa naturale ritenuta molto meno inquinante di altre fonti energetiche, quali quelle fossili che emettono...

EMPTY FLORENCE APRILE-MAGGIO 2020

Durante il lockdown dovuto al coronavirus, i luoghi e i paesaggi sono apparsi molto diversi nei loro aspetti solitamente percepiti.  Anche la città di...

CHRISTO / UN VERO PROFETA DELL’ARTE

Come artista scelse il nome Christo, perché intuì quanto fosse importante trovarsi un appellativo che restasse impresso, che destasse curiosità, che fosse unico. In...

OMAGGIO A VITTORIO GREGOTTI, VITTIMA ILLUSTRE DEL CORONAVIRUS

Tra le vittime illustri del letale covid-19, che ha inferto duri colpi alle generazioni più anziane, vi è stato anche Vittorio Gregotti, morto il...

2019 / DIARIO VISIVO DI UN ANNO

IN UNA SCELTA DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE, IL DIARIO VISIVO DELL'ANNO 2019     EMas (Emanuele Masiello) - Gennaio 2020

LE GRANDI SFIDE DELLA TUTELA A FIRENZE

ARTICOLO SCRITTO DA EMAS PER IL NUMERO SPECIALE DEL BOLLETTINO DI ITALIA NOSTRA, DEL NOVEMBRE-DICEMBRE 2019, DEDICATO ALLA XX EDIZIONE DEL PREMIO "UMBERTO ZANOTTI...

LE GUALCHIERE DI REMOLE / UN MONUMENTO PALEOINDUSTRIALE DI ECCEZIONALE PREGIO...

A pochi chilometri a est di Firenze, sulla riva sinistra dell'Arno, sorge un edificio di eccezionale pregio per le funzioni storiche che svolse e...

RICCARDO MORANDI / INGEGNERE SOMMO E INSCALFIBILE

Mi è successo altre volte di affermare che non si possono scaricare sui progettisti, ovvero sugli autori di pregevoli opere d'architettura (o d'ingegneria), colpe...

PIER PAOLO PASOLINI E LA VISIONE POETICO-CRITICA DEI PAESAGGI URBANI

Due films documentari dei primi anni '70 - uno sulle mura di Sana’a nello Yemen e uno sulla "forma della città" (dedicato a Orte...

FONTANELLO ‘CONTEMPORANEO’ (SIC!) IN PIAZZA DEL CARMINE A FIRENZE

Nel mentre proseguono i lavori per il rifacimento di Piazza del Carmine (con risultati che si prefigurano sconfortanti), le autorità cittadine hanno dato il...

ADDENDA (IMPLEMENTABILI) AL DODECALOGO KUBRICKIANO

Che Stanley Kubrick (1928-1999) sia stato un regista talmente esigente da essere diventato famoso anche per aver fatto spesso girare più e più volte...

FLORENCE INVOLUNTARY STREET ART 2010-2012

L’allora sindaco di Firenze Matteo Renzi avviò una strenua battaglia contro gli ‘imbrattatori’ di muri cittadini e, a giudicare da quanto si vede in...

L’ARCHITETTURA DI WALTER DI SALVO / UNA DISAMINA CRITICA

Pubblichiamo anche in questo sito web un saggio, edito nel 2015, dedicato all'opera di  Walter Di Salvo, un valente ma poco acclamato architetto che...
- Advertisement -

Latest article

LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO “MARZIO CECCHI ARCHITETTO”

Nella serata di giovedì 1 marzo 2023 si è tenuta in Firenze, nella sede di Palazzo Spiga, la cerimonia conviviale di assegnazione del Premio...

BOLOGNA ARTE FIERA 2023 / ALCUNE OPERE PIACIUTE

Lo svolgimento dal 3 al 5 febbraio della manifestazione Bologna Arte Fiera 2023, giunta alla 46a edizione, ha nuovamente offerto l'opportunità di farsi un'idea...

NEOCLASSICITÁ PRE-LIBERTY IN UN PREGEVOLE TONDO ANTIQUARIO

, Tondo di terracotta invetriata (diametro cm 80) attribuito a Giovanni Trevisan detto Volpato (Angarano, 1735 – Roma, 1803) “L'opera, ricca di fascino e...