EMas
74 POSTS
0 COMMENTS
VANNA VENTURI HOUSE
EMas -
0
Opera: Vanna Venturi House
Autorei: Robert Venturi jr
Cliente: Signora Vanna Venturi (madre del progettista)
Date: 1959c-1964c
Luogo: Chestnut Hill, sobborgo a nord di Philadelphia, Pennsylvania, USA
Tipo architettonico: Casa unifamiliare isolata, Residenza
Giudizio: +++++ 3.2
Casa molto nota, il cui maggiore...
RITRATTI D’ARTISTI / JAN WILS DIPINTO DA ISAAC ISRAËLS
Isaac Israëls (1865-1934), Ritratto dell’architetto Jan Wils (1891-1972), 1930, Olio su tela, Rotterdam, Nederlands Arkitectuurinstituut /
Nato ad Alkmaar (il 22 febbraio 1891) e morto a Den Haag (l'11 febbraio 1972), Jan Wils fu un...
2021 / DIARIO VISIVO DI UN ANNO
IN UNA SCELTA DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE, IL DIARIO VISIVO DELL'ANNO 2021, IN ORDINE CRONOLOGICO NON RIGOROSO, CHE SI AGGIUNGE A QUELLO DELL'ANNO 2020 E A QUELLI PRECEDENTI
EMas (Emanuele Masiello) - Gennaio 2022
Si vedano anche
DIARIO...
10 ARCHITETTURE EMBLEMATICHE DEL 2021
PRESENTIAMO 10 ARCHITETTURE COMPLETATE NEL 2021, RITENUTE EMBLEMATICHE TRA QUELLE RESE NOTE DAI GRANDI NETWORKS MEDIATICI INTERNAZIONALI. ANCHE QUEST'ANNO, PROPONIAMO UNA SCELTA ESSENZIALMENTE VISIVA DI CIÒ CHE È ACCADUTO CONCRETAMENTE NEL MONDO DELL’ARCHITETTURA E...
ADDIO A RICHARD ROGERS / MAESTRO DI ESTETICA DELLA TECNICA
OMAGGIO ALL'ARCHITETTO ITALO-INGLESE, TRA I PIU' ACCLAMATI AL MONDO, CHE HA IMPRESSO ALTO VALORE ALL'INGEGNO COSTRUTTIVO MODERNO
Nel costante flusso storico dei fatti architettonici, Richard Rogers (1933-2021) si è distinto soprattutto per essere stato un...
KENGO KUMA E IL NUOVO PORTICO DEL DUOMO D’ANGERS
IL PROGETTO DELL'ARCHITETTO GIAPPONESE KENGO KUMA PER IL NUOVO PORTICO DEL DUOMO D'ANGERS, IN FRANCIA, APPORTA UN CONTRIBUTO GENIALE ALL'ARTE DELL'ADDIZIONE "ANALOGICA", CHE CONTINUA A COGLIERSI IN TANTE PROPOSTE INCENTRATE SUL TEMA DELL'ETERNO RAPPORTO...
NANO E GEO / DUE CARI AMICI MOLTO SPECIALI
PUBBLICHIAMO ANCHE IN QUESTO SITO UN TESTO SCRITTO DA EMAS PER UN LIBRO A STAMPA DEDICATO A NANO CAMPEGGI E GEO BRUSCHI. DUE PERSONE DI TEMPRA ECCEZIONALE, ACCOMUNATE DALL'AMORE PER LA VITA E DALLA...
SIBILLINO EPITAFFIO IN MEMORIA DI COSTANTINO LICCIOLI
A CHI SPRECA LA VITA / INUTILMENTE / SENZA LASCIARE L'EREDITA' DI UN AFFETTO / SI CONSACRI L'IPOCRISIA DI UNA LODE BUGIARDA / A COSTANTINO LICCIOLI / FRA IL COMPIANTO UNIVERSALE / DEI BUONI...
LIPSIA NEL 1931 / LA CITTÀ A COLORI VISTA DALLA TRAMVIA
RIFLESSIONI SUI RAPPORTI FUNZIONALI ED ESTETICI TRA AMBIENTI URBANI E TRAMVIA QUALE PRIVILEGIATO MEZZO DI MOBILITÀ PUBBLICA
Presentiamo un filmato del 1931 (nella successiva versione a colori) che mostra la città di Lipsia quale si percepisce visivamente stando a bordo di una...
MONTE DEL TEMPIO O SPIANATA DELLE MOSCHEE / TOPONIMI DIVERSI PER UN UNICO...
UN BREVE EXCURSUS SULLE VICENDE CHE HANNO SEGNATO LA STORIA DI UN FAMOSISSIMO LUOGO DI CULTO, AL CENTRO DI SECOLARI E ANCORA ATTUALI DIATRIBE RELIGIOSE
Può essere utile, in questi giorni in cui si riaccendono...
LE ARTI D’OGGI (1930) DI ROBERTO PAPINI / ECCELSA SINOSSI CRITICA D’EUROPA
RISTAMPATO ANASTATICAMENTE, DOPO QUASI UN SECOLO, UN PREGEVOLE LIBRO DI ROBERTO PAPINI SULL'ARCHITETTURA E LE ARTI DECORATIVE EUROPEE, CHE SI FA RIAMMIRARE PER IL RICCO APPARATO ICONOGRAFICO
Nell'Italia della prima metà del Novecento, Roberto Papini...
IL NUOVO CATALOGO GENERALE DEI BENI CULTURALI ITALIANI
Nell'ambito del Ministero della Cultura (ex Ministero per i Beni e le Attività Culturali), un'istituzione non molto conosciuta ma che svolge compiti importanti è l'ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione). Si...
PRIMO IMPORTANTE RESTAURO PER LA CAPPELLA DI RONCHAMP
La celebre Cappella di Ronchamp, progettata da Le Corbusier, sarà sottoposta al primo importante restauro globale, da quando fu completata nel 1955. Lo ha annunciato Jean-Jacques Virot, presidente dell'associazione preposta alla gestione del sito...
GIORGIO GABER E LA SEDIA DA SPOSTARE
Un monologo teatrale di Giorgio Gaber su La sedia da spostare, tratto dall'album E pensare che c'era il pensiero (1994-95). Malgrado la sedia sia semplicemente da spostare, le complesse problematiche rivendicative, sociologiche, storiche, estimative,...
BENI CULTURALI E ALTRO / QUALCHE IDEA PER IL NUOVO GOVERNO
In vista della formazione del nuovo governo, potrebbe essere utile offrire al presidente incaricato, Mario Draghi, qualche idea in materia di beni culturali e paesaggistici. Pochi suggerimenti che provengono da lunga esperienza diretta e...
EX PANIFICIO MILITARE DI FIRENZE / COME SALVARLO ?
QUALCHE CONSIDERAZIONE CONTRARIA ALLA DECISIONE DI ABBATTERE L'EX PANIFICIO MILITARE DI FIRENZE, CHE NON MERITA DI SCOMPARIRE DAL PAESAGGIO URBANO DI CUI HA SEGNATO PER DECENNI LA FISIONOMIA
A quanto si apprende, sarebbe imminente...
2020 / DIARIO VISIVO DI UN ANNO
IN UNA SCELTA DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE, IN ORDINE CRONOLOGICO NON RIGOROSO, IL DIARIO VISIVO DELL'ANNO 202O, CHE SI AGGIUNGE A QUELLO DELL'ANNO 2019 E A QUELLI PRECEDENTI
Come Stanley Kubrick in Barry Lyndon ?
EMas (Emanuele...
ALLARME PER L’ARCHITETTURA MODERNA IN INDIA / A RISCHIO D’ALTERAZIONE L’IIM DI LOUIS KAHN
ANCORA TIMORI PER IL "VANDALISMO CULTURALE" A CUI SI ATTRIBUISCE IN INDIA ANCHE IL POSSIBILE VULNUS DI FAMOSE OPERE ARCHITETTONICHE
Giungono dall'India preoccupati allarmi sulla sorte di alcune notissime opere del ricco patrimonio architettonico moderno,...
10 ARCHITETTURE EMBLEMATICHE DEL 2020
PRESENTIAMO 10 ARCHITETTURRE COMPLETATE NELL'ANNO 2020, RITENUTE EMBLEMATICHE TRA QUELLE PUBBLICATE DAI GRANDI NETWORKS MEDIATICI INTERNAZIONALI. LE OPERE SONO ELENCATE SENZA ORDINE DI GRADUATORIA
Happel Cornelisse Verhoeven and Julian Harrap Architects, Museum...
LA FLÈCHE DU GÉNIE CIVIL ALL’EXPO DI BRUXELLES 1958 / STRABILIANTE EFFIGE D’AUDACIA TECNICO-ESTETICA
RICORDO DI UN'ARCHITETTURA "SCULTOREA" DI STRAORDINARIO PREGIO, CHE FU PURTROPPO DISTRUTTA CON SCONSOLANTE INSIPIENZA
A quanti è capitato di chiedersi quali siano stati gli antecedenti di un’opera architettonica di eccezionale audacia morfologica, quale la Stazione...