13.5 C
Florence
lunedì 20 Marzo 2023
Home Authors Posts by EMas

EMas

66 POSTS 0 COMMENTS

LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO “MARZIO CECCHI ARCHITETTO”

Nella serata di giovedì 1 marzo 2023 si è tenuta in Firenze, nella sede di Palazzo Spiga, la cerimonia conviviale di assegnazione del Premio...

BOLOGNA ARTE FIERA 2023 / ALCUNE OPERE PIACIUTE

Lo svolgimento dal 3 al 5 febbraio della manifestazione Bologna Arte Fiera 2023, giunta alla 46a edizione, ha nuovamente offerto l'opportunità di farsi un'idea...

NEOCLASSICITÁ PRE-LIBERTY IN UN PREGEVOLE TONDO ANTIQUARIO

, Tondo di terracotta invetriata (diametro cm 80) attribuito a Giovanni Trevisan detto Volpato (Angarano, 1735 – Roma, 1803) “L'opera, ricca di fascino e...

2022 / DIARIO VISIVO DI UN ANNO

IN UNA SCELTA DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE, IL DIARIO VISIVO DELL'ANNO 2022 EMas (Emanuele Masiello) - Gennaio 2023

EMAS DIXIT PER “FRONTEVERSO”

PUBBLICHIAMO ANCHE IN QUESTO SITO UN'INTERVISTA RILASCIATA DA EMAS A ENRICO STERLE LUCICH PER IL SITO "FRONTEVERSO", SUI TEMI DELL'ARTE, DELL'ARCHITETTURA, DEL PATRIMONIO CULTURALE,...

TORNA A SFAVILLARE IL PALAZZO EX OLIVETTI IN FIRENZE

Non ho mai condiviso il pensiero di chi crede che Firenze sia stata una città passatista. Tendo più a concordare con chi sostiene che...

“FUORI I FASCISTI DALLA SAPIENZA !” / SLOGAN URLATO MA INGRATO

"FUORI I FASCISTI DALLA SAPIENZA !". Uno slogan, quello usato nell'Ateneo romano da gruppi di studenti, che suona urlato anche se è solo scritto,...

CAPANNONI DELL’EX ANONIMA CALAMAI IN PRATO

Recandoci a Prato insieme all'amico Giulio Gasbarro per assistere ad una performance del modellatore e scultore Leonardo Bossio, inserita nell'ambito di una serie di...

IL COLORE DEL RIGASSIFICATORE DI PIOMBINO

A proposito del rigassificatore che il governo vorrebbe installare a Piombino, per far fronte all'emergenza energetica nazionale, s'è saputo che in sede di Conferenza...

RE CARLO III E LE SUE IDEE (RETRIVE?) SULL’ARCHITETTURA

L’ascesa al trono di Re Carlo III, dopo la morte della Regina Elisabetta II, offre l’occasione per mettere a fuoco uno degli interessi che...

IL KITSCH IN VETRINA / PERSISTENZA D’UN GUSTO ABORRITO

Ricordo che mi capitò di porre attenzione alla parola kitsch riflettendo sulla definizione tratta dal libro curato da Gillo Dorfles che aveva per...

TIMORI PER IL DERZHPROM DI KHARKIV IN UCRAINA

Nell'attuale situazione in cui l'Ucraina sta subendo la cruenta invasione militare della Russia, parrebbe difficile credere che poco meno di un secolo or sono...

L’EX INCENERITORE DI SAN DONNINO CONDANNATO A SPARIRE

L'OCCASIONE D'UNA GITA DOMENICALE LUNGO L'ARNO, ESTEMPORANEA, HA OFFERTO L'OPPORTUNITA' DI RIOSSERVARE CON INTERESSE L'EX INCENERITORE DI SAN DONNINO, CONDANNATO PURTROPPO A SPARIRE DALLA...

DISTRUTTA LA GELLER HOUSE I DI MARCEL BREUER / UNO SCEMPIO...

Non è passata sotto silenzio la distruzione inconsulta e a sorpresa della Geller House I,  opera del famoso designer-architetto Marcel Breuer (1902-1981), ungherese di...

VANNA VENTURI HOUSE

Opera: Vanna Venturi House Autorei: Robert Venturi jr Cliente: Signora Vanna Venturi (madre del progettista) Date: 1959c-1964c Luogo: Chestnut Hill, sobborgo a nord di Philadelphia, Pennsylvania, USA Tipo architettonico: Casa...

RITRATTI D’ARTISTI / JAN WILS DIPINTO DA ISAAC ISRAËLS

Isaac Israëls (1865-1934), Ritratto dell’architetto Jan Wils (1891-1972), 1930, Olio su tela, Rotterdam, Nederlands Arkitectuurinstituut /    Nato ad Alkmaar (il 22 febbraio 1891) e morto...

2021 / DIARIO VISIVO DI UN ANNO

IN UNA SCELTA DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE, IL DIARIO VISIVO DELL'ANNO 2021   EMas (Emanuele Masiello) - Gennaio 2022  

10 ARCHITETTURE EMBLEMATICHE DEL 2021

PRESENTIAMO 10 ARCHITETTURE COMPLETATE NEL 2021, RITENUTE EMBLEMATICHE TRA QUELLE RESE NOTE DAI GRANDI NETWORKS MEDIATICI INTERNAZIONALI. ANCHE QUEST'ANNO, PROPONIAMO UNA SCELTA ESSENZIALMENTE VISIVA...

ADDIO A RICHARD ROGERS / MAESTRO DI ESTETICA DELLA TECNICA

Nel costante flusso storico dei fatti architettonici, Richard Rogers (1933-2021) si è distinto soprattutto per essere stato un eccelso maestro di estetica della tecnica....

KENGO KUMA E IL NUOVO PORTICO DEL DUOMO D’ANGERS

IL PROGETTO DELL'ARCHITETTO GIAPPONESE KENGO KUMA PER IL NUOVO PORTICO DEL DUOMO D'ANGERS, IN FRANCIA, APPORTA UN CONTRIBUTO GENIALE ALL'ARTE DELL'ADDIZIONE "ANALOGICA", CHE CONTINUA...
- Advertisement -

Latest article

LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO “MARZIO CECCHI ARCHITETTO”

Nella serata di giovedì 1 marzo 2023 si è tenuta in Firenze, nella sede di Palazzo Spiga, la cerimonia conviviale di assegnazione del Premio...

BOLOGNA ARTE FIERA 2023 / ALCUNE OPERE PIACIUTE

Lo svolgimento dal 3 al 5 febbraio della manifestazione Bologna Arte Fiera 2023, giunta alla 46a edizione, ha nuovamente offerto l'opportunità di farsi un'idea...

NEOCLASSICITÁ PRE-LIBERTY IN UN PREGEVOLE TONDO ANTIQUARIO

, Tondo di terracotta invetriata (diametro cm 80) attribuito a Giovanni Trevisan detto Volpato (Angarano, 1735 – Roma, 1803) “L'opera, ricca di fascino e...