EMas
74 POSTS
0 COMMENTS
VINCOLI LACUNOSI E DEMOLIZIONI INCAUTE
EMas -
0
IDEE PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DELLA TUTELA PAESAGGISTICA IN ITALIA
La notizia dell'avvenuta demolizione della neo-medievale "Villa Roghi", nel quartiere della Maggiolina a Milano, mi induce a riesporre alcune idee in merito a uno dei tanti...
IL BUNKER DI BOCCA D’ARNO
UN MIRABILE RIFUGIO ANTIAEREO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE
Questo post è dedicato a un'opera che mi è capitato di conoscere di recente, durante una breve vacanza estiva sulla costa toscana. Si tratta del bunker...
MICHELANGELO, LEONARDO E L’OROLOGIO A CUCÙ, NEL FILM “THE THIRD MAN”
QUANDO LE FRASI MUTUATE DALLA STORIA RENDONO MEMORABILE L'ELOQUIO DEL CINEMA
Nel celebre film The Third Man (Il terzo uomo, 1949), diretto dal regista britannico Carol Reed e interpretato tra gli altri da Joseph Cotten,...
UNA MOSTRA D’ARTE SULLA VIA DEL RECUPERO DI SANT’ORSOLA IN FIRENZE
UN EVENTO ESPOSITIVO CHE HA DATO IMPULSO ALL'ITER DI RINASCITA DELLO STORICO COMPLESSO EX CONVENTUALE
Socrate diceva conosci te stesso, e io, che mi auguro di conoscere me stesso, confesso che sono stato prevenuto nel...
RECENTI IMMAGINI DI CRUSCHIA©
OMAGGIO VISIVO ALLA REGIONE CHE IL PEPERONE CRUSCO STA RENDENDO ANCORA PIÙ ATTRAENTE E GUSTOSA
Da parecchi anni ormai la Basilicata, coincidente non del tutto con l'antica Lucania, sta vivendo una stagione di notorietà speciale...
CAVALLI VOLANTI IN PIAZZA DEL CARMINE A FIRENZE
EMAS' VISION DI DUE OPERE BRONZEE (FLYING HORSES) DELL'ARTISTA ANTONIO SIGNORINI, RIMASTE ESPOSTE IN PIAZZA DEL CARMINE A FIRENZE DALL'8 OTTOBRE 2022 AL 31 GENNAIO 2023.
I due cavalli stilizzati, chiamati Arcturus e Sun, hanno...
LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO “MARZIO CECCHI ARCHITETTO”
UN NUOVO INCORAGGIANTE SOSTEGNO A FAVORE DELLA CREATIVITÀ GIOVANILE
Nella serata di giovedì 1 marzo 2023 si è tenuta in Firenze, nella sede di Palazzo Spiga, la cerimonia conviviale di assegnazione del Premio "Marzio Cecchi...
BOLOGNA ARTE FIERA 2023 / ALCUNE OPERE PIACIUTE
LO SVOLGIMENTO DAL 3 AL 5 FEBBRAIO DELLA MANIFESTAZIONE BOLOGNA ARTE FIERA 2023, GIUNTA ALLA 46a EDIZIONE, HA NUOVAMENTE OFFERTO L'OPPORTUNITA' DI FARSI UN'IDEA GENARALE DELLO STATO IN CUI SI TROVA OGGI, IN ITALIA,...
NEOCLASSICITÀ PRE-LIBERTY IN UN PREGEVOLE TONDO ANTIQUARIO
, Tondo di terracotta invetriata (diametro cm 80) attribuito a Giovanni Trevisan detto Volpato (Angarano, 1735 – Roma, 1803)
“L'opera, ricca di fascino e di suggestività interpretativa nella formulazione languidamente raccolta della figura, mostra...
2022 / DIARIO VISIVO DI UN ANNO
IN UNA SCELTA DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE, IL DIARIO VISIVO DELL'ANNO 2022, IN ORDINE CRONOLOGICO NON RIGOROSO, CHE SI AGGIUNGE A QUELLO DELL'ANNO 2021 E A QUELLI PRECEDENTI
L'acqua dell'Arno che fuoriesce dalla diga di pietra...
EMAS DIXIT PER “FRONTEVERSO”
PUBBLICHIAMO ANCHE IN QUESTO SITO UN'INTERVISTA RILASCIATA DA EMAS A ENRICO STERLE LUCICH PER IL SITO "FRONTEVERSO", SUI TEMI DELL'ARTE, DELL'ARCHITETTURA, DEL PATRIMONIO CULTURALE, ETC.
Da: https://mailchi.mp/fronteverso/in-due-sul-divano-268679
Il concetto che l’Architettura sia a pieno titolo una...
TORNA A SFAVILLARE IL PALAZZO EX OLIVETTI IN FIRENZE
UN'ECCELSA ARCHITETTURA MODERNA RESTAURATA E RIACQUISITA ALLA MIRABILITÀ URBANA
Non ho mai condiviso il pensiero di chi crede che Firenze sia stata una città passatista. Tendo più a concordare con chi sostiene che la città...
“FUORI I FASCISTI DALLA SAPIENZA !” / SLOGAN URLATO MA INGRATO
LA CITTA UNIVERSITARIA DI ROMA E LE PERSISTENTI POLEMICHE CONTRO IL REGIME. QUANDO L'IGNORANZA MISCONOSCE IL VALORE DI CHI FU AUTORE DI PREGEVOLI OPERE D'ARTE
"Fuori i fascisti dalla Sapienza !!!". Uno slogan, quello usato...
CAPANNONI DELL’EX ANONIMA CALAMAI IN PRATO
QUANDO LA TECNICA COSTRUTTIVA SORPRENDE E COMPIACE
Recandoci a Prato insieme all'amico Giulio Gasbarro per assistere ad una performance del modellatore e scultore Leonardo Bossio, inserita nell'ambito di una serie di eventi intitolati Spazi Senza...
IL COLORE DEL RIGASSIFICATORE DI PIOMBINO
COMMENTO IN MERITO ALL'IMPORTANZA CHE AVREBBE IL COLORE DELLA NAVE DA ADIBIRE A IMPIANTO DI RIGASSIFICAZIONE
A proposito del rigassificatore che il governo vorrebbe installare a Piombino, per far fronte all'emergenza energetica nazionale, s'è saputo...
RE CARLO III E LE SUE IDEE (RETRIVE?) SULL’ARCHITETTURA
SUCCINTO EXCURSUS SUL PENSIERO DELL'EX PRINCIPE DI GALLES, IN MATERIA DI ARCHITETTURA E AMBIENTE COSTRUITO
L’ascesa al trono di Re Carlo III, dopo la morte della Regina Elisabetta II, offre l’occasione per mettere a fuoco...
IL KITSCH IN VETRINA / PERSISTENZA D’UN GUSTO ABORRITO
Ricordo che mi capitò di porre attenzione alla parola kitsch riflettendo sulla definizione tratta dal libro curato da Gillo Dorfles che aveva per titolo Il Kitsch / Antologia del cattivo gusto (1a edizione...
TIMORI PER IL DERZHPROM DI KHARKIV IN UCRAINA
PER LA GUERRA IN ATTO, SI TROVA ESPOSTO A GRAVE RISCHIO DI DANNI IL CAPOLAVORO ARCHITETTONICO DELL'UCRAINA SOVIETICA
Nell'attuale situazione in cui l'Ucraina sta subendo la cruenta invasione militare della Russia, parrebbe difficile credere che...
L’EX INCENERITORE DI SAN DONNINO CONDANNATO A SPARIRE
L'OCCASIONE D'UNA GITA DOMENICALE LUNGO L'ARNO, ESTEMPORANEA, HA OFFERTO L'OPPORTUNITA' DI RIOSSERVARE CON INTERESSE L'EX INCENERITORE DI SAN DONNINO, CONDANNATO PURTROPPO A SPARIRE DALLA PIANA A OVEST DI FIRENZE.
Di recente, mi è capitato...
DISTRUTTA LA GELLER HOUSE I DI MARCEL BREUER / UNO SCEMPIO A SORPRESA
SFREGIO GRATUITO AL PATRIMONIO ARCHITETTONICO MODERNO DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
Non è passata sotto silenzio la distruzione inconsulta e a sorpresa della Geller House I, opera del famoso designer-architetto Marcel Breuer (1902-1981), ungherese di nascita...
Latest article
VINCOLI LACUNOSI E DEMOLIZIONI INCAUTE
IDEE PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DELLA TUTELA PAESAGGISTICA IN ITALIA
La notizia dell'avvenuta demolizione della neo-medievale "Villa Roghi", nel quartiere della Maggiolina a Milano, mi induce...
IL BUNKER DI BOCCA D’ARNO
UN MIRABILE RIFUGIO ANTIAEREO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE
Questo post è dedicato a un'opera che mi è capitato di conoscere di recente, durante una...
MICHELANGELO, LEONARDO E L’OROLOGIO A CUCÙ, NEL FILM “THE THIRD MAN”
QUANDO LE FRASI MUTUATE DALLA STORIA RENDONO MEMORABILE L'ELOQUIO DEL CINEMA
Nel celebre film The Third Man (Il terzo uomo, 1949), diretto dal regista britannico...